-
Avere un amico al momento giusto: un dono speciale per i bambini di Huaycan
Cara amica, caro amico, ci sono momenti nella vita di ciascuno di noi, in cui l’aiuto di una persona di cui ci fidiamo è particolarmente importante, per cogliere un’opportunità o semplicemente per non perdere la nostra strada. È il caso di Fidel, uno dei bambini della zona R di Huaycan. Fidel ha 12 anni, è il maggiore di 5 figli, e quando ha iniziato a frequentare la Casita aveva già perso due...
I bambini di Huaycan hanno voglia di giocare
I bambini di Huaycan hanno voglia di giocare. L’arrivo di un italiano significa qualcuno con cui fare giochi nuovi, o semplicemente insegnarsi a vicenda i nomi degli stessi giochi che si fanno in tutto il mondo, la escondida (nascondino) la goma (l’elastico) ...Vuol dire farsi portare a cavalcioni a turno per una galoppata in mezzo alla polvere da una donna-cavallo sempre piu’ stanca e sudata,...
Una buona scuola per crescere meglio

L’intervento straordinario per far fronte agli effetti causati dalla didattica a distanza in un contesto come Huaycan con l’obiettivo di far recuperare, ai nostri bambini con maggiori difficoltà di apprendimento, il gap didattico attraverso l’inserimento in un percorso di istruzione privata.
Corso volontariato internazionale 2025

VOLONTARIATO INTERNAZIONALE E FORMAZIONE:
Laboratorio 2025-AMICI DI HUAYCAN IN PARTNERSHIP CON AMKA ODV
Diventa volontario di AMICI DI HUAYCAN e parte attiva al nostro progetto umanitario in Perù.
Partecipa al laboratorio di formazione al volontariato che AMICI DI HUAYCAN organizza in partnership con AMKA ODV, per preparare nuovi volontari all'esperienza sul campo.
UN UOVO ALLA CASITA ED È GIOIA INFINITA

La scuola a Huaycan è appena ricominciata, i bambini sono pronti per il nuovo anno ed hanno bisogno di una cartella rifornita di tutto il materiale scolastico!
VUOI aiutarci a donare kit scolastici ai nostri 90 piccoli ospiti?
PARTECIPA alla campagna “un uova alla Casita ed è gioia infinita” per garantire loro quaderni, penne, e tutti i materiali necessari.
Ecco le nostre proposte:
- uova artigianali da 400 gr cioccolato al latte/fondente. Donazione minima 20€
- ovetti misti in pacchetti da 200 gr: ovetti al cioccolato fondente e al latte e latte ripieno con cioccolato bianco e fondente ripieno di fondente. Donazione minima 10€
- ovetti misti in pacchetti da 100 gr: ovetti al cioccolato fondente e al latte e latte ripieno con cioccolato bianco e fondente ripieno di fondente. Donazione minima 5€.
Sostieni con il tuo 5x1000 Amici di Huaycan

Quelle che vedete nella foto sono alcune delle bambine e ragazze che ogni giorno vengono alla Casita de los niños.
Dietro i loro sorrisi c’è il lavoro dei nostri operatori, che con affetto e impegno si prendono cura di ciascuno di loro. Alla Casita abbiamo programmi sempre in corso, che garantiscono una sana alimentazione, il diritto allo studio e alla salute di 90 bambine e bambini della zona R a Huaycan. In particolare prevenzione di anemia e tubercolosi attraverso una sana alimentazione e screen periodici, e l’acquisto di presidi medici di primo intervento.
Oltre a questo, c’è l’attenzione ai bisogni individuali di ciascuno di loro: lo staff è pronto ad intervenire in caso di infortuni o malattia con l’acquisto di farmaci; con terapie o percorsi di riabilitazione motoria per bambini con disabilità fisiche e supporto psicologico per quanti di loro vivono in situazioni di particolare disagio o sono vittime di traumi. Ma anche per responsabilizzare i genitori affinchè dedichino ai loro figli le attenzioni di cui hanno bisogno.
In Perù – il progetto "piccoli"

Un’estate di crescita e condivisione alla Casita
In Perù l'estate si è conclusa e, da pochi giorni, i nostri bambini sono tornati tra i banchi di scuola. Anche durante la pausa estiva, la Casita de los niños è rimasta un punto di riferimento costante per i bambini e gli adolescenti della zona R. di Huaycan, offrendo sostegno e opportunità di crescita.
Gli operatori hanno lavorato instancabilmente per aiutare i bambini a recuperare e rafforzare le conoscenze in lettere e matematica. Ogni giorno, i piccoli sono stati invitati a portare i loro quaderni per svolgere i compiti. Per chi li dimenticava, c'erano sempre fogli bianchi a disposizione, da ricopiare successivamente nei propri quaderni personali.